Cap.

1       Int     | non ritrova o ritrova solo parzialmente i propri fattori nell’antecedente,
2         1(ix) |  identifica o totalmente o parzialmente con esso; fino a che l’esperienza
3         2(xvi)|    lo rende o totalmente o parzialmente identico al concetto-predicato,
4         2(xvi)|   e, quindi, identificando parzialmente i due concetti del giudizio,
5         2(xvi)|   che non si identificaparzialmentetotalmente col primo
6         3     |   l’intuizione immediata e parzialmente volontaria dell’immaginazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License