Cap.

1       Int(ii)   |  rapporto; d’altra parte, i numeri con cui il Pitagorismo identifica
2       Int(ii)   |   la quale, rivolgendosi ai numeri e alle figure e sottoponendoli
3       Int(ii)   |     s’imbatté in un dato, i numeri irrazionali, che, provenendo
4         1(xi)   | geometrica sia una serie di numeri in cui il quoziente fra
5         4(xxvii)|     per la legge dei grandi numeri, una possibilità valevole
6         4       |  hanno dato agli uomini tre numeri, il tre il quattro il cinque;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License