Cap.

1       Int(i)    |     presentazione posteriore di esempi probativi, hanno in filosofia
2         2(xvi)  | necessario – per servirci degli esempi kantiani, il concetto somma
3         3(xxi)  |         sforzato di tradurre in esempi quanto egli afferma in astratto,
4         3(xxii) |         Kant; Kant infatti come esempi di giudizi percettivi, adduce
5         3(xxiv) |        sempre servirci di altri esempi geometrici, onde cercare
6         4(xxvii)|        è valida per i primi due esempi dati, non certo per l’ultimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License