Cap.

1         1(ix)   |    interviene nel sillogismo disgiuntivo, che è forse il meno argomentativo
2         3(xxi)  |   tralasciando il sillogismo disgiuntivo, il sillogismo categorico
3         3(xxii) |      in virtù di un giudizio disgiuntivo di natura puramente concettuale
4         3(xxii) | conclusione di un sillogismo disgiuntivo, o un giudizio percettivo
5         4(xxvi) |  categorico l’affermativo il disgiuntivo ecc., si riducono a dei
6         4(xxvii)| conclusione di un sillogismo disgiuntivo: un concetto è un pensato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License