Cap.

1       Int      |         fosse suscettibile di vari atteggiamenti e di vari fini i quali finiscono
2       Int      |             Pare oggi che due soli atteggiamenti e due soli fini siano accettabili
3       Int(i)   |           una certa concordanza di atteggiamenti, ciascuno dei quali può
4       Int(iii) |         essere nel complesso degli atteggiamenti generali del pensiero greco,
5         1(xiii)| immortalità dell’anima, certi suoi atteggiamenti per procedere per via di
6         2      |      presenta. In uno dei suoi due atteggiamenti, quello che lo porta al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License