Cap.

1         2(xvii) |        a specie che nasce dall’astrazione; l’unificazione mai avrebbe
2         3       |        di due rapporti, faccia astrazione dalle nozioni di sostanza
3         4(xxvi) | trascendentale, è una semplice astrazione o rappresentazione generica
4         4(xxvi) |    date al pensiero prima dell’astrazione generalizzatrice, sono i
5         4(xxvii)|     giudizio quindi, se faccio astrazione dal suo valore di rappresentazione
6         4       |       per un’opera di semplice astrazione: procedimento, dunque, ineccepibile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License