Cap.

1       Int      | parzialmente i propri fattori nell’antecedente, oppure ancora novità che
2         3      |  facilmente ricondotta a quella di antecedente necessario, ma difficilmente
3         3      |          susseguente da parte dell’antecedente. La fisica, quindi, a rigor
4         4(xxvi)|          nel senso che assumiamo l’antecedente come fattore sufficiente
5         4(xxvi)|           tutto muta nei complessi antecedente e successivo; qualcosa permane,
6         4      |      natura – quella di porsi come antecedente necessario di un determinato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License