Cap.

1         3|     ripudia non solo i rapporti sostanziali ma anche i rapporti causali,
2         3|     matematica si serve di enti sostanziali connotati da note essenziali,
3         3|       dar luogo; tali enti sono sostanziali in quanto a) sono concepibili
4         3| tuttavia,  ./. poiché tali enti sostanziali coincidono sempre con parti
5         3|    decomposizione in altri enti sostanziali omogenei dal punto di vista
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License