Cap.

1         1      | passo, perché la mente si rifiuta di compiere atti i cui risultati
2         2      |   si accetta, da altri si rifiuta il carattere che fa del
3         2(xiv) | dei due enti fenomenici e rifiuta l’universalità e necessità
4         3(xxi) |   se per motivi logici si rifiuta valore alle interpretazioni
5         3(xxiv)|   concetti -; Kant invece rifiuta al giudizio matematico la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License