Cap.

1         3(xxiv) |         una conoscenza che sia previsione e apodissi. L’unica vera
2         4(xxvi) |       servendocene come mezzi di previsione –nel senso che assumiamo
3         4(xxvi) |      lecito adottarlo a mezzo di previsione; al che non riusciamo se
4         4(xxvii)| conoscenza attuale sia l’attuale previsione della pioggia, e che, in
5         4       |       quella capacità di offrire previsione, cioè di rispecchiare una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License