Cap.

1       Int(i)    |   enunciazione del concetto-base metafisico è certamente posteriore
2         2       |        nei suoi aspetti fisico e metafisico, non lasciano altra via
3         2       | universale e necessario fisico e metafisico in particolare. Ma due dati
4         3(xx)   |     storica da un punto di vista metafisico, ecc. Ma a ben guardare
5         4(xxvii)|        funzione del parallelismo metafisico degli attributi: nell’esistente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License