Cap.

1       Int(i)   | rivelargliela in tutta la sua interezza onde lasciargli un margine
2         1      |    conoscente in tutta la sua interezza e dall’essenza stessa del
3         1(xii) | infatti, conoscendo nella sua interezza la ragione per cui un ente
4         1(xiii)|     cose non è data nella sua interezza una volta per tutte, ma
5         1(xiii)|    siano costruiti nella loro interezza i rapporti di genere a specie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License