Cap.

1         2(xvi)  |      in cui si dispongono gli individui empirici, i concetti si
2         3(xviii)|       quei reali che sono gli individui Socrate e Platone, è lecito
3         3       | invece di una molteplicità di individui aventi una molteplicità
4         3       |      della molteplicità degli individui pensanti e conoscenti e
5         3(xx)   |   intorno all’esistenza degli individui empirici mi può esser mossa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License