Cap.

1         1       |    o pensabile, questo non elide la presenza di un altro
2         3       |     tant’è vero che non la elide con lo zucchero onde impedire
3         4(xxvi) |  lo stesso pensiero che ne elide i postulati: a un filosofo
4         4(xxvii)| nel presente il cui essere elide qualunque suo non essere,
5         4(xxvii)|     contraddizione se si elide il soggetto – ma allora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License