Cap.

1         2       |     della coscienza pensante, ma divengono nello stesso istante soggetti
2         3       |       rappresentative funzionali divengono modi del soggetto puro;
3         3       | modificazioni della recettività, divengono affezioni di un modo, la
4         3       |         tutto ciò, i due giudizi divengono due eterogenei gnoseologici
5         4(xxvii)|          enti vuoti e ciechi che divengono ripieni di veggente conoscenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License