Cap.

1         1(xiii) |        muove solo dal reale per argomentarne la necessità – infatti,
2         3(xxiii)|      presente nel pensiero onde argomentarne la validità gnoseologica;
3         3       |  matematica dall’intendimento e argomentarne l’universalità e necessità
4         4       | conoscente non ho il diritto di argomentarne alcunché di assoluto, se
5         4       |         essa si son rifatti per argomentarne l’attività gnoseologica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License