Cap.

1         2(xvi)  |        12, il concetto di linea retta e il concetto di linea più
2         2(xvii) |     così nel giudizio «la linea retta è la più breve linea congiungente
3         3(xxiv) |        nei Prolegomeni circa la retta, esempio che è inficiato
4         3(xxiv) |        vertice C giacente sulla retta d parallela ad AB si 
5         3       | coincidente con un punto di una retta e i tre angoli supplementari
6         3       |         tale spazio ripeto, una retta, da un punto della quale
7         3       |         la perpendicolare a una retta non formerà quattro angoli
8         4(xxvii)|       più di una parallela alla retta r ed è quindi reale il giudizio
9         4(xxvii)|         una sola parallela alla retta r , ed è perciò reale il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License