IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spalle 1 spazi 2 spaziale 47 spaziali 37 spazialità 1 spaziare 1 spazio 102 | Frequenza [« »] 37 priori 37 ragionamento 37 riferimento 37 spaziali 36 accettare 36 avrebbe 36 classi | Giordano Bruno Cavagna La soluzione kantiana del problema epistemologico fondamentale Concordanze spaziali |
Cap.
1 1 | simultaneità di posizioni sono dati spaziali, che lo spazio è un omogeneo 2 2(xvii)| identità delle relazionalità spaziali o temporali che caratterizzano 3 2(xvii)| in quanto le relazioni spaziali in cui giacciono rispettivamente 4 2(xvii)| necessarie su relazioni spaziali e su loro conseguenze, e 5 2(xvii)| sussistono secondo relazioni spaziali o temporali che possono 6 2(xvii)| come oggetti, quei rapporti spaziali che il concetto di spazio 7 2(xvii)| che è ordine di relazioni spaziali tra sensazioni esterne, 8 3 | dia negli stessi rapporti spaziali e temporali, si pone a un 9 3 | ricondotte a identici rapporti spaziali e temporali, si dovrà piuttosto 10 3 | si danno sotto rapporti spaziali e temporali diversi, le 11 3 | diversamente unificato da rapporti spaziali determinati secondo un differente 12 3(xix) | dipendente dai rapporti spaziali circoscritti, i quali a 13 3 | tra l’altro, i rapporti spaziali quali sono intesi da Kant, 14 3(xxiv)| è costituita da rapporti spaziali inseriti tra enti come il 15 3(xxiv)| mantenga inalterati i rapporti spaziali che ineriscono come nota 16 3(xxiv)| determinanti, con i nuovi rapporti spaziali in essi intrinseci, il primitivo 17 3(xxiv)| considerando i rapporti spaziali essenziali che connotano 18 3(xxiv)| dai differenti rapporti spaziali cui l’identico rapporto 19 3(xxiv)| ricondotto, differenti rapporti spaziali che per il primo concetto 20 3(xxiv)| diversità di determinazioni spaziali con cui una particolare 21 3(xxiv)| però ad altre relazioni spaziali o possibili o reali, le 22 3 | eccezionalmente rapporti spaziali perfetti quali sono quelli 23 3 | che, mentre dei rapporti spaziali tutto ci è noto, dei rapporti 24 3 | identità di due rapporti spaziali o di due rapporti temporali; 25 3 | essere ricondotti a rapporti spaziali e temporali. Una volta dunque 26 3 | intuitive, i cui rapporti spaziali non sono affatto quelli 27 3 | timbro impresso sui rapporti spaziali o temporali concepiti nelle 28 3 | timbro impresso sui rapporti spaziali o temporali non investe 29 3 | considerate nei loro puri rapporti spaziali o temporali, tosto perdono 30 3 | pura scienza dei rapporti o spaziali o temporali, dovrebbe costruire 31 3 | certo numero di rapporti spaziali intrinseci a un certo numero 32 3 | numero di identici rapporti spaziali, ma ricondotti a un rapporto 33 3 | certa somma di rapporti spaziali insiti entro quattro segmenti: 34 3 | note essenziali o rapporti spaziali, di cui si assume a fondamentale 35 3 | parallelogramma e in quanto i rapporti spaziali permangono sostanzialmente 36 3 | di identità di rapporti spaziali -, la matematica fa uso 37 3 | simultaneità diversi da quelli spaziali e che quindi possa essere