IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] futura 9 future 1 futuri 9 futuro 30 g 6 galilei 2 galileiana 1 | Frequenza [« »] 30 dare 30 fine 30 fondamento 30 futuro 30 garanzia 30 immediatamente 30 modificazioni | Giordano Bruno Cavagna La soluzione kantiana del problema epistemologico fondamentale Concordanze futuro |
Cap.
1 Int | tutte le scienze che in futuro potranno darsi, la condizione 2 Int | qualunque altra soluzione che in futuro voglia cercarsi, sia in 3 1 | identico alla nozione di «futuro» -, un illogico, in quanto, 4 1(xiii) | permette di prevedere il futuro –di qui la sua funzione 5 3(xxii) | classe che si daranno nel futuro. Ora, se la dimostrazione 6 3(xxiv) | non ha alcun valore per il futuro. Vengono quindi in fondo 7 3(xxiv) | per il passato e per il futuro e ha un’oggettività che 8 3(xxiv) | il passato, ma non per il futuro, dovendo per questo ricondursi 9 3 | per ciò che concerne il futuro. Alla base della nozione 10 4 | esperienza o passato o presente o futuro di cui si ignorino le ragioni, 11 4 | un dato atteso e quindi futuro è consentito di entrare 12 4 | stesso dato era un possibile futuro e quindi un dato il cui 13 4 | si abbia che fare con un futuro possibile, cioè con un concetto 14 4 | trattato alla stregua di un futuro possibile. Anzitutto il 15 4 | Kant che come un possibile futuro, anche se non sono possedute 16 4 | intelletto può accogliere un futuro possibile sono che l’intelletto 17 4 | farne il concetto di un futuro possibile. In quanto possibile 18 4 | possibile. In quanto possibile futuro verrà pensato in un concetto 19 4 | di fronte a un possibile futuro, infatti, il pensiero ha 20 4 | reale di cui il possibile futuro è concetto problematico, 21 4 | di concetto cioè di dato futuro possibile – è che non potrò 22 4 | semplice dato possibile futuro –; oppure il giudizio universale 23 4 | di concetto di possibile futuro, vale a dire come una speciale 24 4 | del concetto di possibile futuro in genere: infatti non ne 25 4(xxvi) | di proiettarle anche nel futuro, servendocene come mezzi 26 4(xxvii)| riferimento al passato o al futuro oppure in relazione a una 27 4(xxvii)| sostanza di essere il suo futuro modo di esistere e insieme 28 4(xxvii)| modificazione significa futuro differente dal presente 29 4(xxvii)| presente ossia esistente futuro che non è esistente presente – 30 4(xxvii)| riferibile al passato o al futuro, con le funzioni particolari