Cap.

 1       Int(i)    |        elenchistica del maestro, o meglio l’interpretazione che di
 2       Int(ii)   |         certo aspetto del reale, o meglio di un determinato oggetto
 3       Int(vi)   |           delle cose, non esiste o meglio non presenta alcun interesse
 4         1(viii) |            che sono condizionate o meglio hanno condizionato se stesse
 5         1       |          possibilità, è quella che meglio c’illumina sulla natura
 6         1(xiii) |          del soggetto conoscente o meglio una certa capacità o facoltà
 7         1       |           tendendo all’infinito o, meglio, a un’ultima ragione destinata
 8         2(xvi)  |  irriferibili l’uno all’altro: per meglio dire, la formula, sotto
 9         2(xvi)  |            uno stesso principio, o meglio che sia l’una, quella kantiana,
10         2(xvii) |          qualcosa all’esperienza o meglio alla conoscenza che si ha
11         3       |            è una funzione attiva o meglio un modo o effetto di una
12         3       |          connessioni reciproche, o meglio secondo ordini discreti
13         3       |       metodo al giudizio fisico, o meglio raggiungere identiche soluzioni
14         3       |         immediatamente evidenti, o meglio perché tutti i rapporti
15         3       |            sensazioni simultanee o meglio quella di una molteplicità
16         3       |            ha tralasciato, o, come meglio s’avvede Kant, il concetto
17         3       |     differenziazioni qualitative o meglio queste non costituiscono
18         4(xxvi) |      necessità si  di per sé , o meglio la necessità della successione
19         4(xxvii)|       identificarsi con la terza o meglio con la condizione in cui
20         4(xxvii)|         del concetto di essenza, o meglio grazie alla sostituzione
21         4(xxvii)|         muove dalla definizione, o meglio dalla descrizione, di due
22         4       |          utile -, ma una realtà, o meglio una verità; dunque, saranno
23         4       |          scintilla-deflagrazione o meglio la costante connessione
24         4       | contraddittorio per sua essenza, o meglio per necessità di costruzione,
25         4       |            motivo, un fattibile, o meglio non è un fattibile secondo
26         4       |        possibilità del pensiero, o meglio dei risultati inattesi che
27         4       |           a nulla servirà indagare meglio sul sensibile per diradarne
28         4       |          le posizioni; avrei fatto meglio a dire che ha fatto sue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License