Cap.

 1       Int       |         evento che si è dato nel passato significa sempre fare della
 2       Int       |         Per gli uni si guarda al passato nel desiderio e con l’intento
 3       Int       |       pensiero; per gli altri il passato va osservato come qualcosa
 4       Int       |  esperienza, mi fece apparire il passato come qualcosa che non era
 5       Int       |          allora di prendere quel passato come qualcosa da capire
 6         3(xx)   |         concetto problematico, è passato attraverso il ritrovamento
 7         3(xxii) |      classe che si sian dati nel passato si possono attestare tali
 8         3(xxiv) |          è puramente limitata al passato recente o lontano e garantita
 9         3(xxiv) |     lontano e garantita solo dal passato, ma non ha alcun valore
10         3(xxiv) | universalità che è valida per il passato e per il futuro e ha un’
11         3(xxiv) |         che è pure valida per il passato, ma non per il futuro, dovendo
12         3(xxiv) |          dato di fatto attuale o passato, perdono i caratteri di
13         3       |          per ciò che riguarda il passato, ma non per ciò che concerne
14         4       |   qualunque dato di esperienza o passato o presente o futuro di cui
15         4       |      datisi o nel presente o nel passato, e quelli che mai si sono
16         4(xxvi) |  riconoscerne la ripetizione nel passato, non a postularne quella
17         4(xxvii)|        danno o in riferimento al passato o al futuro oppure in relazione
18         4(xxvii)|         ma sia da ricercarsi nel passato dell’ente – nell’esistente,
19         4(xxvii)|    coscienza conoscente, solo il passato è tale da essere e non essere
20         4(xxvii)|        Megarici, considerando il passato, lo definiscono necessariamente
21         4(xxvii)|       ciò che è stato, e che nel passato quindi si è dato come essere;
22         4(xxvii)|       dato come essere; anche il passato è tale che è solo essere;
23         4(xxvii)|         necessario ricercare nel passato dell’esistente una condizione
24         4(xxvii)|          solo in rapporto al suo passato, non al suo presente -;
25         4(xxvii)| contenuto di questo pensiero, ho passato in rassegna tutte le classi
26         4(xxvii)|   presente e non è riferibile al passato o al futuro, con le funzioni
27         4(xxvii)|  presente dato in funzione di un passato non dato, alla valutazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License