Cap.

 1         1(ix)   |    scientifica – la somma dei tre angoli di un triangolo è uguale
 2         1(ix)   |           distinti che sono i tre angoli di un triangolo, posso indifferentemente
 3         1(ix)   |       passare dal concetto di tre angoli di un triangolo al concetto
 4         1(xi)   |         certi segmenti e di certi angoli che se si considerano appartenenti
 5         2(xvi)  |       dimostra che la somma degli angoli di un triangolo è uguale
 6         3(xxiv) | considerarsi il limite di quattro angoli diedri adiacenti - ; in
 7         3(xxiv) |       relazione con gli altri due angoli della stessa parte di spazio
 8         3       |    universo, l’identità tra i tre angoli di un triangolo avente il
 9         3       |        punto di una retta e i tre angoli supplementari al vertice
10         3       |         semirette senza che i tre angoli che in tal modo si formano
11         3       |         retta non formerà quattro angoli retti; il che è dovuto al
12         3       |        misuriamo, ad esempio, gli angoli di una finestra o di una
13         3       |          loro lunghezze e tra gli angoli che esse formano, rapporto
14         3(xxv)  |   rapporto di uguaglianza dei due angoli alterni interni e di tale
15         3(xxv)  |           arricchiscono tutti gli angoli che si mettono in quella
16         3(xxv)  |      nello stesso tempo tutti gli angoli lo sono degli altri angoli
17         3(xxv)  |        angoli lo sono degli altri angoli uguali; l’uniformità e la
18         3       |          la formazione di quattro angoli, ecc.; di tutti questi rapporti
19         3       |           la presenza di tre soli angoli nella serie dei punti che
20         3       |        facevano uso per costruire angoli retti; - di tale strumentalità
21         4(xxvii)|      proposizioni «la somma degli angoli di un triangolo è 180º» «
22         4(xxvii)|           è 180º» «la somma degli angoli di un triangolo è minore
23         4(xxvii)|          di 180º» «la somma degli angoli di un triangolo è maggiore
24         4(xxvii)|      inferisce che la somma degli angoli di un triangolo sia minore
25         4(xxvii)|       inferito che la somma degli angoli di un triangolo è uguale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License