Cap.

 1       Int       |                 vedere se in che modo e fin dove essa risolveva e annullava
 2       Int(i)    |                completo nelle sue parti fin dalla culla, con correlativo
 3         1(ix)   |            determinato numero di parti; fin che entro un campo magnetico
 4         1(ix)   |                uno all’altro, perché in fin dei conti sono un identico
 5         1       |            necessario non venga assunto fin dalle origini dell’indagine
 6         2(xv)   | sovraggiungentisi: per questo sarei gìà fin d’ora portato a dichiarare
 7         2(xvii) |               classificazione che si  fin che si danno oggetti da
 8         2(xvii) |            funzione di comodo che si  fin che si danno i dati sussumibili -
 9         3(xxiii)|              non si voglia riconoscere, fin dal principio, anche alla
10         3       |                 solo di soppiatto e, in fin dei conti, senza poter esercitare
11         3       |                 o spaziale o temporale, fin che vengono conosciute con
12         4(xxvii)|                insieme non sentirlo; in fin dei conti la grecità ha
13         4       |                diciamo così cartesiano. Fin dall’inizio, ha fatto sue
14         4       |                 su certi enti posseduti fin dalla nascita, rimuginare
15         4       |         evidente che non tutto sappiamo fin dalla nascita; dev’essere
16         4       |             sviluppabile e insieme data fin dalla nascita, dev’essere
17         4       |               il lavoro che ho condotto fin qui non sia infondato e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License