IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] quando 202 quante 2 quanti 7 quantità 16 quantitativa 30 quantitativamente 2 quantitative 5 | Frequenza [« »] 16 privo 16 proprie 16 provare 16 quantità 16 ricercare 16 ricevere 16 scientifica | Giordano Bruno Cavagna La soluzione kantiana del problema epistemologico fondamentale Concordanze quantità |
Cap.
1 Int(ii) | come fonte della qualità e quantità degli intelligibili e come 2 1 | identiche nella totalità della quantità. La legge naturale da rapporto 3 1 | trasformava in rapporto di quantità identiche. Tutti i giudizi 4 1 | riducibili a fatti della quantità – in cui può essere introdotta 5 1 | determinazione numerica della quantità; indi, sarebbero bastate 6 2 | darsi di una gerarchia di quantità entro il dato sensoriale 7 2 | reciproci che si danno entro le quantità e qualità di un ente sensoriale 8 2(xvii) | intuizioni-oggetti e le categorie della quantità e della qualità agiscono 9 2(xvii) | certe qualità e quelle certe quantità che presentavano nel momento 10 3(xviii)| differiscono tra loro soltanto per quantità di note non per qualità 11 3(xxiv) | differenziarsi tra loro sia per la quantità che per la qualità dei dati 12 3 | identità totale essendo le due quantità, o successioni cronologiche, 13 3 | qualità dell’essenza bensì la quantità di uno o più note essenziali 14 3 | riferita esclusivamente alla quantità, non può essere che totale; 15 3 | che è un rapporto o la quantità di un rapporto spazio-temporale 16 3 | è pure un rapporto o la quantità di un rapporto spazio-temporale.