IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] proporsi 2 proposito 8 proposizione 19 proposizioni 15 proposta 1 proposto 1 propri 19 | Frequenza [« »] 15 porta 15 premesse 15 priva 15 proposizioni 15 soggettivo 15 strumenti 15 sulle | Giordano Bruno Cavagna La soluzione kantiana del problema epistemologico fondamentale Concordanze proposizioni |
Cap.
1 1 | solo per ciascuna delle proposizioni particolari che la compongono: 2 1 | evita cioè di enunciare proposizioni che abbiano valore per una 3 1(xiii) | proviamo dinanzi a quelle proposizioni generali le quali vengono 4 1(xiii) | scienze come postulati – proposizioni generali che il raziocinio 5 2 | sistemato il conoscere, le proposizioni che essi trovano enunciate 6 2(xiv) | esperienza, la catena delle proposizioni che si dipartono dalla nozione-principio 7 2(xiv) | giudizi induttivi delle proposizioni che sono per deduzione ricavate 8 2(xv) | rendere equivalenti le due proposizioni contraddittorie e di pensare 9 2(xvi) | l’equivalenza delle due proposizioni «il giudizio universale 10 3(xxi) | o nel caso in cui le tre proposizioni del sillogismo siano state 11 4(xxvi) | l’esperienza fa delle sue proposizioni e delle sue connessioni. 12 4(xxvii)| pioverà, e quindi le due proposizioni «tra due ore pioverà» «tra 13 4(xxvii)| decidere quale delle due proposizioni «fra poco sospenderò» «fra 14 4(xxvii)| processo deduttivo – le proposizioni «la somma degli angoli di 15 4 | lungo il cui snodarsi di proposizioni scivola pacifico il pensiero