IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perseguita 1 persona 8 personaggio 2 personale 14 personali 1 personalità 1 persone 2 | Frequenza [« »] 14 ontologia 14 passaggio 14 pensa 14 personale 14 polisillogismo 14 politica 14 postulati | Giordano Bruno Cavagna La soluzione kantiana del problema epistemologico fondamentale Concordanze personale |
Cap.
1 Int(i) | tensione necessario al lavorio personale e soggettivo; è questo ciò 2 Int(i) | margine di elaborazione personale e di partecipazione autonoma. 3 1 | di situazione psicologica personale in ogni giudizio di scienza 4 3 | un soggetto individuale e personale, non può essere che l’autocoscienza. 5 3 | esistenza di un soggetto personale: l’autocoscienza è una rappresentazione 6 3(xix) | impossibilità di un’individualità personale dipenda dal riferimento 7 3(xix) | costituenti la soggettività personale, - questo riferimento sarebbe 8 3(xix) | assoluto di individualità personale, nucleo che verrebbe ad 9 3(xix) | soggettività individuale e personale, se mi fosse lecito affermare 10 3(xix) | ricercati nella mia soggettività personale; ma il qui significa un 11 3 | che nessuna individualità personale può definire i sentimenti 12 3(xxi) | soggettività individuale personale molteplice – il che non 13 3(xxii)| ciascuno fosse individuale e personale; ma tale molteplicità scompare 14 3(xxiv)| privilegio di una sua esperienza «personale» - l’intuizione del matematico,