Cap.

 1         4(xxvii)|          concetto di possibile in Spinoza, mi valgo di tre passi:
 2         4(xxvii)| possibilità. c) Il terzo passo di Spinoza chiarisce la distinzione:
 3         4(xxvii)|        che cosa veramente intenda Spinoza per questa possibilità:
 4         4(xxvii)|         stessa; la possibilità di Spinoza non è la prima perché è
 5         4(xxvii)|     presente -; la possibilità di Spinoza non è quella aristotelica
 6         4(xxvii)|      esistente. La possibilità di Spinoza è quindi una terza connotazione
 7         4(xxvii)|     assicuri l’impossibilità. Per Spinoza quindi la possibilità è
 8         4(xxvii)|           concetto di possibilità Spinoza è giunto non già da un’indagine
 9         4(xxvii)|           pensiero; quantunque né SpinozaDiodoro siano in grado
10         4(xxvii)|        semplice essere del reale, Spinoza nega validità a un possibile
11         4       |      unica profonda differenza da Spinoza – o, se si vuole, anche
12         4       |    confrontato Kant con Leibniz e Spinoza: per questi si danno due
13         4       |       danno due mondi – anche per Spinoza, i cui due attributi sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License