IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pienezza 1 pieno 6 pietosi 1 pietra 13 pioggia 5 piove 2 pioverà 4 | Frequenza [« »] 13 lati 13 movimento 13 negativo 13 pietra 13 possano 13 possedere 13 postulato | Giordano Bruno Cavagna La soluzione kantiana del problema epistemologico fondamentale Concordanze pietra |
Cap.
1 3(xx) | automatica: dall’età della pietra a Galilei nessun bravo tecnico 2 3(xxii) | quando il sole tocca la pietra, la pietra si scalda», che 3 3(xxii) | sole tocca la pietra, la pietra si scalda», che è premessa 4 3 | se il sole batte sulla pietra, la pietra si riscalda» 5 3 | sole batte sulla pietra, la pietra si riscalda» non potrà mai 6 3 | quando il sole batte sulla pietra, la pietra si scalda» - 7 3 | sole batte sulla pietra, la pietra si scalda» - fra i due giudizi 8 3(xxiii)| se il sole batte sulla pietra, la pietra si scalda», e 9 3(xxiii)| sole batte sulla pietra, la pietra si scalda», e dalla sua 10 3 | data una certa causa, una pietra che cade sulla testa, non 11 3 | noi starà fermo sotto una pietra che cade; e se anche la 12 3 | ecc.; quando diciamo «la pietra è pesante» oppure «il fuoco 13 4 | del conoscere e l’unica pietra di paragone per quella validità