IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dichiari 3 dichiarino 1 dichiaro 7 diciamo 13 dico 19 dicotomia 1 dicotomizza 1 | Frequenza [« »] 13 descrizione 13 determinante 13 determinanti 13 diciamo 13 dinanzi 13 dipendente 13 donde | Giordano Bruno Cavagna La soluzione kantiana del problema epistemologico fondamentale Concordanze diciamo |
Cap.
1 1 | quando, guardando il cielo, diciamo: «Oggi può piovere», sottraiamo 2 3(xviii)| autocoscienza, ossia l’atto con cui diciamo nostro un qualsiasi ente 3 3(xxi) | non si arresti al piano, diciamo così intellettuale – in 4 3 | li ritrova: quando perciò diciamo «l’angolo alla base di un 5 3 | alterno interno ecc.; quando diciamo «la pietra è pesante» oppure « 6 3 | di sostanza perché quando diciamo che l’angolo acuto di un 7 3(xxv) | di un triangolo; quando diciamo che esso è necessariamente 8 3 | quale si dà nell’esperienza, diciamo così, macroscopica; aveva 9 3 | ed è in questo momento, diciamo che è uomo e lo giudichiamo 10 4(xxvi) | sfumatura cronologica, che noi diciamo del prima e del poi, la 11 4 | equivocità o ambiguità, diciamo così naturali, sono da aggiungere 12 4 | passività si verifica in una sua diciamo così zona quando si modifica – 13 4 | ha adottato un criterio diciamo così cartesiano. Fin dall’