Cap.

 1       Int(i)  |      che ricorda i metodi della sofistica e della retorica per le
 2       Int(i)  | individualità del soggetto, che sofistica prima, Socrate poi, avevano
 3       Int(iii)|       indagine e come la prassi sofistica ha posto pienamente in luce,
 4       Int(iii)|    infondatezza teoretica della sofistica, dall’altro argomentare
 5       Int(iv) |     contraddizioni interne alla sofistica e alla metodica socratica;
 6       Int(iv) |      Platone, anche la corrente sofistica ha ricevuto il primo giudizio
 7       Int(v)  |        lasciato insoluto: se la sofistica è errata nel metodo, nulla
 8       Int(v)  |    ancora circa la natura della sofistica. Che cos’è la sofistica?
 9       Int(v)  |         sofistica. Che cos’è la sofistica? La ricerca di una risposta
10       Int(v)  |         quella del primo.~ ~ La sofistica è retorica; la retorica
11       Int(v)  |       non si potrà sapere se la sofistica è quel che pretende di essere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License