Cap.

 1       Int(ii)   |        possegga in eterno le sue qualità ed attributi essenziali
 2       Int(ii)   |      esperienza come fonte della qualità e quantità degli intelligibili
 3         2       |        danno entro le quantità e qualità di un ente sensoriale o
 4         2(xvi)  |      classe e il concetto di una qualità, il concetto di un ente
 5         2(xvii) | categorie della quantità e della qualità agiscono anche sulle sensazioni
 6         2(xvii) |          sempre con quelle certe qualità e quelle certe quantità
 7         3(xviii)|         quantità di note non per qualità di note, nel senso che la
 8         3       |       zucchero, oltre a tutte le qualità visive olfattive tattili
 9         3(xxiv) |       per la quantità che per la qualità dei dati empirici che li
10         3       |     identità che non riguarda la qualità dell’essenza bensì la quantità
11         4       |           si dovrà attribuire la qualità di essere una rappresentazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License