Cap.

 1       Int(vi)   |        ogni valore sia alle sue pretese di utilità morale-sociale-politica
 2         3(xx)   |            per circoscrivere le pretese della sensibilità e di uso
 3         3       |          senza poter esercitare pretese di esclusivo dominio; in
 4         4(xxvi) |        neppur tener conto delle pretese della fisica e dei suoi
 5         4       |    ossia con la convalida delle pretese di far parte del pensiero
 6         4       | accompagnata quando leva le sue pretese, universalità e necessità,
 7         4(xxvii)|       quanto ente riveste certe pretese che riguardano o il suo
 8         4(xxvii)|       ma è pure la posizione di pretese quali quelle che debba darsi
 9         4(xxvii)|      come somma di tutte queste pretese, la cui verifica soltanto
10         4(xxvii)|     trovano verifica delle loro pretese, l’affermare la possibilità
11         4       |   attitudini, intelligibilità e pretese, - fra cui fondamentale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License