Cap.

 1       Int      |     secondo uno schema che trova perfetta corrispondenza nella geometria,
 2         1(xii) |        necessario è ciò che è in perfetta regola con tutti i principi.
 3         2      |        noi con quell’uguaglianza perfetta dei tre lati che nessuna
 4         2(xvii)|          spaziale, garantisce la perfetta equivalenza fra le verità
 5         2(xvii)|       rivela una loro assoluta e perfetta identità. La dimostrazione
 6         2(xvii)|  conoscenza, e che si pongono in perfetta corrispondenza reciproca;
 7         2(xvii)|        che, quindi, sussiste una perfetta corrispondenza tra la struttura
 8         3(xxii)|      nota intuitiva, e quindi la perfetta corrispondenza con la sensazione,
 9         3(xxiv)|          una superficie, data la perfetta equivalenza che posso stabilire
10         3(xxiv)| terrestre può offrire l’immagine perfetta di una figura piana regolare,
11         3      |        problema di dimostrare la perfetta corrispondenza fra lo spazio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License