Cap.

 1       Int(i)    |         al cui vaglio può essere ricondotto il primo problema particolare:
 2       Int(iv)   |  insegnabilità della virtù viene ricondotto a quello che lo condiziona,
 3         1       | particolare non potrà più essere ricondotto al soggetto, e quindi l’
 4         1       |   scienza particolare può essere ricondotto, non appartiene alla serie
 5         3       |  conseguenze: il conoscere viene ricondotto a tre tipi o classi generalissime:
 6         3(xxiv) |     identico rapporto spaziale è ricondotto, differenti rapporti spaziali
 7         4       |     univoco, diviene equivoco se ricondotto alla funzionalità determinata
 8         4(xxvi) |  rapporto causale non può essere ricondotto a un dato sensibile puro
 9         4(xxvii)|        qualsivogliadev’essere ricondotto al primo dei possibili soggettivi,
10         4(xxvii)|     qualunque pensato dev’essere ricondotto onde manifesti la sua congruenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License