Cap.

 1       Int(i)   |   ulteriore prova dalla prassi platonica di erigere a dottrina espressa
 2       Int(v)   |        che è la prima dottrina platonica, enunciata in tutta la sua
 3       Int(vi)  |     realizzazione nella teoria platonica delle idee separate; ora,
 4       Int(vi)  |       il fatto che la dottrina platonica si sarebbe posta come il
 5       Int      |        la definitiva soluzione platonica del problema della possibilità
 6         1(viii)|       influsso della soluzione platonica e che con la più rigida
 7         1      |    nell’assertorio: l’indagine platonica e kantiana non mira a giustificare,
 8         1(xiii)|      dottrina della conoscenza platonica, né nella sua fase primordiale
 9         1(xiii)| capacità in cui la gnoseologia platonica ha posto l’uomo: il reale
10         1(xiii)|        diversi. L’affermazione platonica, che verrà fatta propria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License