Cap.

 1       Int(ii)  |       in nulla dalle corde di lunghezza 3 – 4 – 5 con cui il sacro
 2         1(ix)  |       l’uomo e le tre funi di lunghezza 3 4 5, che geometri ed architetti
 3         1(ix)  |   dall’incontro della fune di lunghezza 3 con la fune di lunghezza
 4         1(ix)  |    lunghezza 3 con la fune di lunghezza 4, funi connesse tra loro
 5         2(xvii)|       l’attributo della minor lunghezza possibile sono identiche
 6         2(xvii)| triangolo, rispettivamente di lunghezza 3-4-5 forniscono l’universalità
 7         3(xxiv)|   della sola dimensione della lunghezza di cui una linea è dotata
 8         3      |    dei quali con una corda di lunghezza 3 + 4 + 5 si era certi di
 9         4(xxvi)|      un triangolo con lati di lunghezza tre quattro cinque ha l’
10         4(xxvi)|      al triangolo coi lati di lunghezza tre quattro cinque» fa intervenire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License