Cap.

 1       Int(i)    |    socratica: non l’indagine dei grandi misteri dell’universo tocca
 2       Int(ii)   |      greco si è orientato in tre grandi direzioni. L’integrazione
 3       Int       |        una condanna radicale dei grandi politici ateniesi, e il
 4       Int       |           e il Menone, in cui le grandi figure dell’imperialismo
 5         1       |          sottoposti alle quattro grandi leggi del pensiero. Ma il
 6         1       |          Si rivela qui una delle grandi condizioni della logica
 7         2(xvi)  | dicotomizza il risultato nei due grandi generi del reale e dell’
 8         2       |         essere ripartito nei due grandi generi dell’empirico e del
 9         4(xxvii)|        momento, per la legge dei grandi numeri, una possibilità
10         4       |          e di Platone: «gli dei, grandi signori dell’universo, hanno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License