Giordano Bruno Cavagna
La soluzione kantiana del problema epistemologico fondamentale

Avvertenza

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

- 9 -

Avvertenza

 

         Questo lavoro è sufficiente a se stesso, ma non compiuto: alcune nozioni che s’intrecciano nella sua trama attendono da me un approfondimento, come il metodo della possibilità che riceverà altrove il completamento dell’enunciazione delle leggi formule operazioni condizioni che lo costituiscono, la metafisica in generale e la metafisica kantiana in particolare che vedono limitato a brevi cenni il loro rapporto con la realtà logica ed ontologica del giudizio universale e necessario, lo stesso giudizio utilizzato dalla scienza la cui realtà e validità restano, tutto sommato, un problema della cui soluzione le poche osservazioni di chiusura sono uno scheletrico abbozzo. Le deficienze tuttavia riguardano non la connotazione essenziale di questi concetti, quanto piuttosto una loro esaustiva trattazione, e perciò non intaccano né l’ossatura né il corpo di questa argomentazione.

         Questo lavoro è, o può apparire, temerario; non vuol essere affatto né superboimpudente: se esso si riduce a una condanna per invalidità logica, chi questa condanna ha emesso non si è seduto sullo scranno del giudice; in piedi e in atto di deferenza ha ascoltato l’insegnamento del Maestro e sempre in piedi ne ha rifiutato una parte come inaccettabile, almeno per la sua mente.

         Questo lavoro pretende di essere ricerca di verità in nome di un desiderio di conoscere l’immutabile e l’eternamente costante: perché il vero è o una cosa eternamente identica a sé o una legge regolante immutata il corso mutevole di tutte le cose, anche di quella che è il nostro sapere, e la filosofia è il possesso di quel vero e non coincide né con una storia né con un farsi né tanto meno con un’arte o con un genere letterario.

        Son grato all’amico Franco Serra per l’aiuto che mi ha dato nell’interpretazione del testo di alcune frasi di Kant.

 

                                                                                                                 Giordano B. Cavagna

Bologna, 2 dicembre 1961


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License