IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oscurato 1 oscure 20 oscuri 25 oscurità 56 oscuro 50 oscurò 4 oserà 1 | Frequenza [« »] 56 fiato 56 intendere 56 lisa 56 oscurità 56 passava 56 questione 56 ripetere | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze oscurità |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, sca | di Dio può scendere nell'oscurità e illuminarla. Ma posso 2 2, ros | lasciava la stanza in una mezza oscurità, dentro la quale le tre 3 3, avv | portava nella crescente oscurità della sera verso la pianura 4 3, avv | ringhiare e a guardarsi nell'oscurità.~ ~Tutte le volte che l' 5 3, bat | strada menava nelle vasta oscurità di piazza Castello.~ ~Da 6 3, uom | aveva condotto in mezzo all'oscurità e all'incertezza della volontà 7 3, uom | immersi in una misteriosa oscurità, dai quali emanava un lungo 8 4, amo | dietro i tronchi la lunga oscurità della notte, vestivasi in 9 4, pre | rimpiattavano nell'uggia e nell'oscurità di quella giornata semipiovosa.~ ~ Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
10 2, 2 | zolfanello per rompere l'oscurità e alla fiamma che rischiarò 11 2, 2 | riuscire a dissiparne l'oscurità,~ ~Tra una massa densa di 12 2, 4 | presto invasa da quella oscurità, che dà ai muri e agli oggetti 13 2, 10 | qualche confronto tra l'oscurità del suo destino di ragazza 14 2, 11 | di oscura malinconia, un'oscurità in cui mi par di vedere 15 2, 12 | lumi vagano lentamente nell'oscurità che si addensa, si raccolgono, 16 2, 12 | ma non riconosciuta nell'oscurità del suo patimento morale. 17 2, 16 | cominciò a cadere nella chiusa oscurità della notte un'acqua torbida 18 2, 16 | fondo livido del lago; poi l'oscurità ripiombava in una nerezza 19 2, 17 | raccomandato un assoluto riposo, un'oscurità perfetta per tutto il tempo 20 2, 17 | quiete e la più assoluta oscurità: ma una stretta di mano 21 2, 17 | Ezio giaceva in una grande oscurità col capo fasciato da un 22 2, 18 | Flora, che, seduta nell'oscurità, aspettava da tre ore che 23 3, 2 | il silenzio e la perfetta oscurità: ma assicura che col rinnovarsi 24 3, 3 | accesa nel mezzo d'una grande oscurità.~ ~Di notte balzava a sedere 25 3, 4 | collocata nella profonda oscurità dell'abisso.~ ~Massimo la 26 3, 4 | in una fredda e nebulosa oscurità, mentre si andavano via 27 3, 6 | quasi un velo di triste oscurità. La voce già così balda 28 3, 9 | basta a rompere una grande oscurità.~ ~«Grazie a tutte e due. 29 3, 12 | accese e che nella cresciuta oscurità dell'abside uscì alla loro 30 3, 13 | la confusione di idee e l'oscurità mentale da cui si sentiva Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
31 1, lor, 3| Questo «no» risuonò nell'oscurità del suo pensiero proprio 32 1, lor, 3| sonarono nel fitto dell'oscurità, ore gravi, cupe, solenni 33 1, lor, 3| guardò giù nella fonda oscurità delle pareti ancora umide 34 1, lor, 3| idee in mezzo alla nera oscurità di una ragione che un senso 35 5, cas, 1| capelli in una profonda oscurità, e che sentiva sé stesso 36 5, cas, 3| muoversi nella crescente oscurità della sera, appoggiò la Due anime in un corpo Parte, Cap.
37 1, 4 | ricadde subito in una quasi oscurità, perché il lucignolo non 38 2, 3 | nell’immenso deserto dell’oscurità, l’ira sul labbro, l’amore Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
39 1, fil | ricciolini biancheggianti. L'oscurità verde, in cui giaceva ancora 40 1, fal | Dalla vignetta immersa nell'oscurità uscivano bisbigli di foglie 41 1, omb | occhi intorno nella fresca oscurità di quel gran verde che lo 42 1, ani | come un lampo sinistro nell'oscurità degli altri, rischiarava 43 1, ani | che si condensava nell'oscurità: che cosa doveva dire al 44 1, sca | amico era già scomparso nell'oscurità della strada. Ad un tratto 45 1, cic | pensieri e anche per rompere l'oscurità dell'aria, che pareva anch' 46 1, cic | cose che sono, usciva dall'oscurità di quel fogliame depresso, 47 1, bat | la morte, balenava nella oscurità della sua mente.~ ~– Una 48 2, sog | desiderando che il sonno, l'oscurità, la dimenticanza di sé stesso. 49 2, dem | mezzo a quella spaventosa oscurità, in cui si dibatteva da 50 2, cel | al carro, protetta dall'oscurità, e svoltar subito per la 51 2, cel | il mondo, gli orrori dell'oscurità, gli spauracchi delle ombre, 52 2, fru | Egli la fece entrare e nell'oscurità dell'uscio, che richiusero 53 2, fru | uno spirito vegliasse nell'oscurità profonda di quel sonno letale, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
54 11 | distrazione nella nebbia e nell'oscurità delle viottole e non giunse Il signor dottorino Capitolo
55 tes | raccomandò il silenzio e l'oscurità e usci in punta di piedi. 56 tes | come meglio poteva nell'oscurità cupa di quella strada, ma