Arabella
   Parte, Capitolo
1 3, avv | Berretta è a posto.»~ ~Il treno lo portava nella crescente 2 3, avv | mescolavasi al rombo del treno, e nei pochi minuti di sosta 3 3, avv | diavolo di temporale.~ ~Il treno aveva viaggiato verso il 4 3, avv | caldo...»~ ~Prima che il treno si rimettesse in moto, anche 5 3, avv | laggiù sopra Milano, dove il treno li portava a precipizio, 6 3, avv | sigaro morto in bocca.~ ~Il treno entrò in stazione. Il giovinotto 7 3, vit | in un'azione comune. Un treno in moto e spinto a grande 8 4, amo | dopo s'intese il rombo del treno proveniente da Milano.~ ~ 9 4, amo | la siepe, aspettò che il treno, dopo la breve sosta alla 10 4, amo | imponenza che ha sempre un treno in viaggio. Essa lo seguì 11 4, amo | che fra un'ora passi il treno di Genova, per mezzodì siamo 12 4, mor | strada.~ ~La macchina col treno si fermò a due passi di Il cappello del prete Parte, Capitolo
13 1, tra | esclamò in cuor suo quando il treno si mosse, e in fondo alla 14 1, del | vento portò il rombo del treno che veniva da Napoli. Suonò 15 1, del | fischio indicò la partenza del treno.~ ~Dalla stazione al cancello 16 1, sen | trentacinque ripassava il treno per Napoli. Prese un altro 17 1, sen | locomotiva avvertì che il treno stava per entrare in stazione.~ ~ 18 1, sen | momento giusto di prendere il treno per la coda. Mostrò il suo 19 1, sen | colori fuggenti.~ ~Finché il treno in ritardo sforzò la sua 20 1, sen | fisiche. Man mano che il treno rallentava, egli cominciò 21 1, cac | armacollo, un giorno prese il treno, e scese alla stazione più 22 1, cac | stazione, e quando arrivò il treno, saltò in un vagone di terza 23 2, ass | stazione per non perdere il treno...~ ~– Ella è buon fisionimista – 24 2, ass | ora tale, che ha preso il treno di Napoli, che aveva un 25 2, ass | piglierò volentieri il treno di Parigi. Però sempre pronto 26 2, cas | stazione, saltare nel primo treno in partenza, prendere il Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
27 3, 3 | Menaggio trovò pronto il treno e montò in un vagoncino 28 3, 3 | per tutto il tempo che il treno sbuffò su per le rampe del 29 3, 3 | A Porlezza discese dal treno e risalì sul battello, prendendo I coniugi Spazzoletti Paragrafo
30 1 | Fuf, fuf, fuf - il treno parte.~ ~- Sempre così con 31 1 | dentro delle scintille.~ ~Il treno già in ritardo andava intanto 32 1 | occhi al primo movimento del treno, dormirono tanto beatamente 33 1 | a Margherita, mentre il treno si avviava verso la stazione 34 2 | si strappa i capelli. Il treno intanto va con la velocità 35 2 | si mise a gridare al treno che già si sprofondava nella 36 2 | all'alba sarebbe passato il treno di Arona. Volere o no, dovette 37 4 | La mattina seguente col treno di Arona arrivarono a Musocco Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
38 1, lor, 3| chi ha paura di perdere un treno, risalì di nuovo tutto il 39 2, tri, 4| regio impiegato pigliava il treno a Rogoredo e rientrava in 40 5, cas, 3| come un fornello, quando il treno cominciò a muoversi nella 41 5, cas, 3| salutò con un sospiro. Poi il treno, affrettando la corsa, cominciò 42 5, cas, 3| ascoltare. Un tratto ancora e il treno avrebbe rasentato uno stagno, 43 5, cas, 3| atteggiasse a dormire; e mentre il treno lo portava via sbattacchiandolo, Due anime in un corpo Parte, Cap.
44 2, 1 | prese una grossa somma e il treno per Genova, l’altro dileguò Le due Marianne Parte, Capitolo
45 1, 1 | LUIGI: E dopo questo treno non ce n'è altri?~ ~VOCE: 46 1, 1 | in sala; quando arriva il treno si compiaccia d'avvertirmene. ( 47 1, 1 | El gh'à tuto el tempo. El treno el in ritardo.~ ~LUIGI: 48 1, 2 | Marianna, l'è chi, l'è chi el treno...~ ~CAPO: Presto chi parte.~ ~ 49 1, 2 | suono di campana - parte il treno~ ~LUIGI (entra coi sigari) 50 1, 2 | me taliano.~ ~IL CAPO: El treno el già partido.~ ~LUIGI: 51 2, 1 | adree, vo su in vagon, el treno el se moev, cerchi la Marianna 52 2, 1 | lontano, non ha sentito il treno; anch'io ho fatto appena Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
53 2, cel | dal passare rumoroso di un treno, che scivolò, lanciando Nuove storie d'ogni colore Capitolo
54 11 | non quando vide partire il treno. A Monza son saltato giù
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License