Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tir | Maccagno erano legati da un'amicizia che risaliva fino al quarantotto, 2 3, uom | per riguardo a una vecchia amicizia che risaliva fino al quarantotto.~ ~ 3 3, fio | rapporto di buona o cattiva amicizia. Don Felice e don Giosuè Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 1 | parentela lo legava un'antica amicizia fatta a Torino, quando l' 5 2, 1 | per questo, la loro buona amicizia era andata crescendo col 6 2, 5 | legato al vecchio mondo fu l'amicizia di Cresti, col quale non 7 2, 6 | giardino.~ ~Flora, per l'amicizia sua colla figlia del giardiniere 8 2, 11 | più squisiti piaceri dell'amicizia, condita dalle profumate 9 2, 13 | comprendere stessa. L'amicizia non è in fondo che la fortuna 10 2, 16 | la ricchezza, l'amore, l'amicizia, l'aria, il sole, per correre 11 2, 18 | tutta intera la sua cara amicizia. Se mi abbandonano i migliori, 12 3, 2 | doverosa di carità e di amicizia: ma era un mistero anche 13 3, 2 | gente e per non perdere l'amicizia dell'arciprete; ma, figlio 14 3, 2 | fedele a quel dovere di amicizia che si era imposto. Fuggire 15 3, 3 | invocare le ragioni dell'amicizia e dell'umanità. a chiedere 16 3, 8 | aveva per lui della buona amicizia, della stima, della riconoscenza, 17 3, 9 | Abbiamo fatto una buona amicizia con una famiglia di signori I coniugi Spazzoletti Paragrafo
18 4 | Ballanzini nascesse una certa amicizia. Quel giorno pranzarono 19 4 | della sora Ballanzini, l'amicizia continuò anche in seguito. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
20 1, lor, 1| specialmente con coloro dell'amicizia dei quali egli dubitava 21 1, lor, 1| al doloroso invito dell'amicizia. «Per carità..., per i miei 22 2, tri, 7| sotto la maschera dell'amicizia...~ ~«Ne ha passate quel 23 3, pao, 2| rianimava oggi al soffio dell'amicizia. Nella gioia semplice e 24 3, pao, 6| segno innocente della sua amicizia. Non si sarebbe parlato 25 4, son, 5| testimonianza di stima e di amicizia al vecchio collega anche Due anime in un corpo Parte, Cap.
26 1, 2 | che il Lucini, in via d’amicizia, mi dava due volte la settimana. 27 1, 2 | così si strinse un po’ d’amicizia. Visto che i soccorsi segreti 28 1, 10 | nome, aveva per me dell’amicizia. Più volte mi raccontò la 29 1, 12 | Accusato. Di semplice amicizia.~ ~Presidente. E di rivalità, Le due Marianne Parte, Capitolo
30 2, 2 | il principio della nostra amicizia.~ ~LA SPAZZOLETTI (alla Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
31 1, gua | stringere con uno slancio d'amicizia il polso dell'oste: – Potete 32 1, met | commiserazione e di fedele amicizia.~ ~– Giacomo non ci dice 33 1, ang | anni più giovane, la loro amicizia, che risaliva fino ai tempi 34 1, buo | provarmi che la sua non è un'amicizia di sole parole, mi offrì 35 1, buo | stringere con lei un po' d'amicizia. Io non sono né un letterato, 36 1, dam | e di tenerezze. L'antica amicizia, che legava donna Fulvia 37 2, dep | mezza testa filosofica, tutt'amicizia, pare, coi capoccia della I nostri figliuoli Parte, Capitolo
38 NOS, 1 | rispetto, una stima, un'amicizia che non provano.~ ~Come Nuove storie d'ogni colore Capitolo
39 7 | avvicinandosi riconosce un'antica amicizia) Oh, ma scusi, noi ci conosciamo. 40 8 | merita compenso, e non c'è amicizia che in qualche modo non 41 8 | e professor, forte dell'amicizia di Metternich e della sua 42 8 | di qual refe era fatta l'amicizia di Franzon. E non si accorse 43 11 | caratteri indelebili dell'amicizia, i quali sono immarcescibili. 44 11 | all'amore, dall'altra all'amicizia.~ ~Egli era il signore, 45 11 | Bebi!~ ~- Viva la vecchia amicizia!~ ~Bebi si era risvegliato 46 11 | bottiglia in onore della vecchia amicizia. Ma poche ore prima don Il signor dottorino Capitolo
47 tes | famiglie si strinsero nodi di amicizia: inutile il dimostrare come 48 tes | miracoli. Accetta la mia amicizia?~ ~- Come onore e come ricompensa.~ ~ 49 tes | a questa brutta parola o amicizia, o stima, o gratitudine, 50 tes | tradivano in lei quella cara amicizia, che va perdendosi nel mondo.~ ~ Vecchie storie Capitolo
51 4 | Avvicinandosi riconosce una antica amicizia.~ ~ ~ ~Oh, ma scusi, noi 52 5 | merita compenso, e non c'è amicizia che in qualche modo non 53 5 | e professor, forte dell'amicizia di Metternich e della sua 54 5 | di qual refe era fatta l'amicizia di Franzon. E non si accorse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License