Arabella
   Parte, Capitolo
1 3, avv | il quattrino o dietro la gloria, o a cavallo di un puntiglio, Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 2, ass | giovani, ambiziosi, avidi di gloria e di piaceri. Chi sedeva Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 2, 9 | suo orgogliosa, ma non c'è gloria senza palpiti. Nella sua 4 2, 9 | avessero battuto: la loro gloria ormai, era un'altra: anzi 5 2, 9 | soldi.~ ~Senza aspirare alla gloria di Apollo, il nostro Amedeo, 6 2, 13 | da' suoi allievi, era la gloria della scienza e bastò perchè 7 3, 11 | diroccata sfolgorava in una gloria d'oro, versando nel seno Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
8 1, lor, 1| gustò il suo quarto d'ora di gloria.~ ~Le signore, la Pardi 9 2, tri, 2| che in un pater, ave e gloria la minestra è cotta. So 10 3, pao, 3| dentro l'indice, recitava un gloria colle labbra, abbassando 11 3, pao, 7| Anche lui aspirava a questa gloria della propagazione degli 12 3, pao, 8| ricchezza, quale gioia, quale gloria più superba per un uomo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
13 1, mau | bisogno c'è di viver magri? La gloria è una bella cosa e anch' 14 1, con | in rilievo in mezzo a una gloria di angeli inverniciati, 15 1, gua | cambiali di suo padre. La gloria, per sua regola, non la 16 1, fal | consolazione, tu sarai la mia gloria. Tu devi stampare in qualche 17 1, dam | presto si provvede anche alla gloria di Dio. Dica e ripeta a 18 2, pad | bel tenente bevette alla gloria dell'esercito.~ ~– Noi non 19 2, dep | pontificato romano, non come una gloria e come una futura salvezza, 20 2, dem | della lucerna circondava di gloria.~ ~«Ciò non di meno pare Milanin Milanon Parte, Capitolo
21 Mil, MeR | mamm! Per vialter gh'è la gloria, l'onor, la medaja, ma per 22 Mil, Nos | rattitt senza , canten gloria in excelsis, con certi vôs I nostri figliuoli Parte, Capitolo
23 NOS, 1 | in umili impiegucci senza gloria e senza responsabilità. 24 NOS, 1 | la forza della legge, la gloria dei re, il cenno divino 25 NOS, Int | tutta~ ~Sentiam la mesta gloria~ ~Dei giorni andati e parla 26 NOS, Nos | sempre la felicità, la gloria! Esso lo impone una dualità 27 NOS, Nos | altre. Sarà talvolta la gloria, ma spesso la sventura. Nuove storie d'ogni colore Capitolo
28 10 | elettrica. Se non lascerete gloria e denari, vistosi monumenti 29 10 | quell'Istituto di cui egli fu gloria e ornamento...~ ~E finiva 30 11 | finì serenamente a onore e gloria di Carlinetto.~ ~ ~ ~Quando Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
31 Uom, 7 | la strada luminosa della gloria. Fin dagli anni più teneri 32 Uom, 7 | sarà per me il monte della gloria.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 33 Uom, 7 | rischiarare la strada della mia gloria.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 34 Uom, 10 | da lontano e in pace la gloria del Paradiso.~ ~ ~ ~Quasi Il signor dottorino Capitolo
35 tes | conduce gli uomini alla gloria. E continuò come se parlasse 36 tes | sa che non mi faccia una gloria europea. Ho bisogno di un 37 tes | Ho bisogno di un po' di gloria…~ ~Il barone scrisse un Vecchie cadenze e nuove Parte
38 I | antica vena,~ ~E rossa la tua gloria il mondo gira,~ ~ ~ ~A te 39 I | scalda e scuote.~ ~ ~ ~Sia gloria e luce all'ignorato atleta:~ ~ 40 I | avello~ ~Sia pace e luce e gloria!~ ~ ~ ~Di lui qual altro 41 I | bandiera sventoli.~ ~ ~ ~Non gloria il drappo ne l'aria sventola~ ~( 42 II | Che a Dio fan corte e gloria;~ ~All'alto volo si domandan 43 II | brindisi.~ ~ ~ ~Coro Sia gloria a Panfilo~ ~ ~ ~Dei nostri 44 II | sorrise eterna giovinetta~ ~La gloria, a cui sorride oggi la morte.~ ~ ~ ~ 45 II | Nella luce benedetta~ ~Della gloria, in mezzo ai cuori~ ~Non 46 II | il verde onor della tua gloria~ ~Nel mar sommersa andrà 47 III | mercede che a lor frutta la gloria.~ ~ ~ ~ 48 III | svolgasi nel mezzo~ ~Una gloria di nuvoli d'argento.~ ~Piena 49 III | ombra pascono la scarna~ ~Gloria che li fa vivi. E vanno 50 III | piace,~ ~Un lumicin di fatua gloria errante~ ~Entro le stoppie. 51 III | rivestita e ardente~ ~Di gloria a noi. Così non cadde il Vecchie storie Capitolo
52 8 | vincere, e di coprirci di gloria, sparando coi fucili vuoti, 53 8 | sempre preparata, ma per la gloria di comparire agli occhi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License