Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | creatura era in bocca ai cani...»~ ~«Saranno le solite 2 1, aff | qualche abbaiare lontano di cani, due o tre volte il fischio 3 1, ret | lasciar la sua roba in mano ai cani. Promise di pagargli i debiti, 4 2, stu | non fa paura nemmeno ai cani idrofobi. Credevano di pigliar 5 3, avv | essersi fiutati come due cani in collera, continuarono 6 3, avv | Bastoni di ferro! trentamila cani còrsi ci vorrebbero... a... 7 3, tir | poveri, aizzatemi contro i cani di Milano, fatemi maledire Il cappello del prete Parte, Capitolo
8 1, cap | storni a caccia.~ ~Ma i cani non parlano.~ ~ ~ ~ 9 1, vis | imparato ad avere paura dei cani?~ ~Aveva egli parlato a 10 1, cac | il cacciatore aveva dei cani, cominciarono a ridere forte 11 1, cac | un altro. Va a caccia dei cani e mena con sé la lepre.~ ~- 12 1, cac | chi gli parlò a lungo di cani, di beccacce e di allodole. 13 2, cas | necessario, anche le capre e i cani di Santafusca. Interrogato 14 2, cas | volo una facezia.~ ~– Ai cani si può mettere la museruola: Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
15 2, 3 | sentiva di stimare meno dei cani.~ ~Fu in uno di questi momenti 16 2, 5 | voleva buttare il suo ai cani: mentre questo figliuolo, I coniugi Spazzoletti Paragrafo
17 1 | di baruffa, come fanno i cani e i gatti in un buio sottoscala: Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
18 1, lor, 3| mondo è cane, peggio dei cani.~ ~L'uscione del solaio 19 2, tri, 4| raddrizzare le gambe ai cani.»~ ~Dopo la gran predica 20 5, cas, 3| scompartimento riservato ai cani che viaggiano.~ ~Povero 21 6, alt | di buttare la figlia ai cani, se non avesse trascinato Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
22 1, mau | fringuelli, delle quaglie, dei cani da naso, dei cani da fermo, 23 1, mau | quaglie, dei cani da naso, dei cani da fermo, con quella gravità 24 1, con | avvertire con un decreto tutti i cani, perché da oggi innanzi 25 1, gua | a dirgli qualche cosa. «Cani, cani, cani» diceva mentalmente 26 1, gua | dirgli qualche cosa. «Cani, cani, cani» diceva mentalmente 27 1, gua | qualche cosa. «Cani, cani, cani» diceva mentalmente con 28 1, gua | riprese sottovoce: – La va da cani, Cecco, ma non è detta ancora 29 1, fal | condotto dall'abbaiare dei cani, che si svegliavano irritati 30 1, buo | Un grande abbaiamento di cani lo fece uscire dai suoi 31 1, cic | che si voleva bene come cani e gatti, ai fianchi d'una 32 1, cic | potrebbe morir tutti come cani, ma ora, che non c'è più 33 2, fin | Giacomo osservò che uno dei cani aveva la capsula, segno 34 2, dem | lui...~ ~– Guai se questi cani dovessero mordere tutte 35 2, cel | un abbaiare ingiurioso di cani, che si chiamavano nella 36 2, cel | verso di sé. Se anche i cani uscivano a sbranarla, tanto 37 2, gio | tanto che non mi buttino ai cani, pregherò sempre per il 38 2, deu | nostra carità nemmeno ai cani; ma io direi di scrivere I nostri figliuoli Parte, Capitolo
39 NOS, 1 | ragionare. I figliuoli non sono cani, ma è la bella maniera, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
40 2 | l'uscio colla spalla.~ ~- Cani, cani, cani! - gridava la 41 2 | colla spalla.~ ~- Cani, cani, cani! - gridava la donna 42 2 | spalla.~ ~- Cani, cani, cani! - gridava la donna dando 43 2 | quella sua voce assassina: - Cani, cani, cani! - Dietro di 44 2 | voce assassina: - Cani, cani, cani! - Dietro di me inferociva 45 2 | assassina: - Cani, cani, cani! - Dietro di me inferociva 46 2 | voce lacerata dal pianto: - Cani, cani, cani!~ ~Vi fu un 47 2 | lacerata dal pianto: - Cani, cani, cani!~ ~Vi fu un gran trambusto 48 2 | dal pianto: - Cani, cani, cani!~ ~Vi fu un gran trambusto 49 3 | moverete per niente, figli di cani.~ ~- Se ghe fuss Meneghin 50 5 | tutti furono addosso come cani e sciacalli alle povere 51 5 | se la merita. Neanche i cani menan la coda per nulla.~ ~- Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
52 Uom, 9 | mia moglie, il campanaro. Cani barbini! danno la scalata Vecchie cadenze e nuove Parte
53 II | litigar sul tuo sul mio,~ ~di cani e gatti un odio vergognoso.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License