Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | e lasciava che il buon parente divertisse la vecchia ottuagenaria 2 1, fun | pretesto che non era un parente, ma Aquilino Ratta dimostrò 3 1, fun | ortolana di professione, parente anche lei della defunta, 4 1, fun | indotta a creder poco al bravo parente, «vuol dire che ci saremo 5 1, amm | sor Tognino, loro mezzo parente, sull'argomento del testamento 6 1, amm | amichevolmente col loro parente, sentir le due campane e 7 1, amm | lasciato vincere alla vecchia parente delle partite a tarocco, 8 1, amm | quella povera Carolina nostra parente, per la quale...»~ ~«Aaah!» 9 1, ris | lo dica, perché il nostro parente mi conosce e questi sono 10 1, ris | questo mondo. Il mio buon parente Tognino mi conosce da un 11 1, ris | ricordò, strinse la mano del parente per ringraziarlo, e dopo 12 1, sca | parenti?»~ ~«Non conosco per parente chi fa lega coi miei nemici» 13 2, stu | fierezza burocratica.~ ~«Siete parente della vecchia Ratta testè 14 2, stu | tarocco e so che la buona parente voleva sempre me per compagno. 15 2, stu | la sora Santina la buona parente mi disse: 'Aquilino, quando 16 2, stu | conosciuta mai questa loro parente milionaria, che non capivan 17 4, que | La signora è forse una parente?»~ ~«È la padrona di Ferruccio» Il cappello del prete Parte, Capitolo
18 1, cas | prudente, acuto, un poco parente del ministro degli Interni.~ ~ 19 1, cac | Non siete voi per caso parente di quel Salvatore che sta 20 1, cac | quindici giorni.~ ~– Io sono parente del parroco di Santafusca, 21 2, cor | senza sentirsi un poco suo parente. È la consanguineità dell' Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
22 2, 10 | Griante, un luogo tenuto da un parente di Bortolo, da dove si potevano 23 2, 10 | Bortolo - da quel nostro parente che fa l'oste.~ ~- Ci sarà 24 3, 3 | Cioè?~ ~- È forse una parente la signorina?~ ~- Sono una 25 3, 6 | Ezio non era mica un suo parente e bisognava anche dire che 26 3, 7 | Giulia, la zia Maddalena, il parente dell'osteria del Gallo, 27 3, 13 | Maddalena, qualche vecchio parente abbandonato e don Malachia Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
28 1, lor, 4| Cascine Boazze, in casa di un parente. Egli tornò subito a Milano.~ ~ 29 2, tri, 5| mise a disposizione del parente un libretto della Banca 30 3, pao, 2| Pasqua, non invita un caro parente per mangiare un osso buco 31 4, son, 2| Nossignore.»~ ~«Una parente?»~ ~«No, o almeno un poco.»~ ~« 32 4, son, 2| condottiero di eserciti o anima di parente sepolto...»~ ~Paolino andava 33 4, son, 5| cominciò a sentirsi un poco parente anche di quegli illustrissimi, Due anime in un corpo Parte, Cap.
34 1, 1 | anima. La credevano una parente e per paura che scappasse, 35 1, 1 | colle buone.~ ~– Se è un parente, il bene fatto ai parenti 36 1, 1 | restituito da Dio.~ ~– Non è mio parente, e non c’entro, benedette Le due Marianne Parte, Capitolo
37 2, 1 | MENICA: La sarà stada una sua parente. Cossa la diseva sta sciora?~ ~ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
38 1, fil | figlia d'una nostra povera parente, che, dopo essere stata 39 1, ang | È orfana, ma ha qualche parente.~ ~- Bisognerebbe sapere 40 1, pra | maestro della banda e qualche parente. Giacomo, nella sua qualità 41 1, pra | il generale Piani, nostro parente. Tra la mamma e il generale 42 1, dam | Donna Adelasia invitò la parente a prendere posto nell'angolo 43 2, vis | presentazione d'un amico e d'un parente e io amo rispettare in lei Nuove storie d'ogni colore Capitolo
44 1 | con me anche qualche suo parente o qualche parente del povero 45 1 | qualche suo parente o qualche parente del povero Battista: ma 46 10 | dolenti, finchè trovò un buon parente, meno dolente degli altri, 47 10 | sospinto da quel medesimo buon parente che l'aveva fatto passare, 48 10 | fischiava nell'orecchio. Il buon parente con dolce violenza gli tolse Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
49 Ane, 6 | voler bene da un vecchio parente ruvido, brontolone e senza 50 Chi, 2 | Martino.~ ~ ~ ~Sicuro! Un parente che voleva portare via l' Il signor dottorino Capitolo
51 tes | ove abbiamo una vecchia parente. Ella mi seguì docilmente, Vecchie storie Capitolo
52 3 | fiamma.~ ~- Non era vostro parente? - dimandò Battistino al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License