Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | ultimo pezzo di legno nel caminetto, fregandosi in fretta i 2 1, tes | tutta quanta nel vano del caminetto.~ ~Per non irrigidire nella 3 1, tes | attaccato alla pietra del caminetto.~ ~Era un silenzio di tomba. 4 1, tes | turbine ululò in gola al caminetto. La fiamma della candela 5 1, tes | della candela posta sul caminetto, cedendo al filo d'aria, 6 1, tes | andava a sedersi davanti al caminetto per riattizzare un po' di 7 1, tes | s'inginocchiò davanti al caminetto, e cominciò a soffiare nel 8 1, tes | che riempì la bocca del caminetto. Quindi il padrone uscì 9 1, tes | volte col dito il marmo del caminetto.~ ~«Come questo sasso, lo 10 1, tes | venne di nuovo a sedersi al caminetto, aprendo le mani al fuoco, 11 1, vit | attizzava il fuoco sul caminetto; e mentre Arabella sedeva 12 1, ris | carta che le fiamme del caminetto avevano divorato insieme 13 2, ani | lampada a globo di vetro sul caminetto e andò ad avvertire la signora.~ ~ 14 2, pen | sua poltrona davanti al caminetto, ancor debole e svogliata, 15 2, pen | scompiglio della roba.~ ~Il caminetto, il tavolino, il letto, 16 2, bat | con passo adirato tra il caminetto e la parete opposta.~ ~« 17 2, bat | Arabella, in piedi presso il caminetto, colle mani appoggiate alla 18 3, bat | serpeggiava nel vano nero del caminetto, si abbandonò col pensiero Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
19 2, 7 | orologio con quello del caminetto, disse: - Cari miei, bisogna 20 2, 15 | e mezzo all'orologio del caminetto. Che una signora esca al 21 2, 16 | poca legna che langue nel caminetto, doveva riconoscere che 22 3, 8 | attizzare i primi focherelli nel caminetto per combattere i brividi Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
23 1, lor, 3| pendolina di nichel posta sul caminetto.~ ~Nella stanza vicina, 24 2, tri, 1| tappezzeria, e la stufa, e il caminetto, e l'inglese e la francese. 25 2, tri, 1| cantuccio tra la finestra e il caminetto. — Arabella da un anno prendeva 26 5, cas, 1| una sigaretta e, tolto dal caminetto un giornale di mode, andò 27 5, cas, 2| orologio a sveglia posto sul caminetto.~ ~«Ah sei tu!..» esclamò 28 5, cas, 2| colle due mani al marmo del caminetto e vi si attaccò colla paura Due anime in un corpo Parte, Cap.
29 1, 4 | Lungo la parete di fronte al caminetto (fra la cenere giacevano 30 2, 3 | raccolto fra la cenere del caminetto, nel suo studio, portava Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
31 1, bat | colori bassi e squallidi. Sul caminetto di marmo gelido e liscio 32 2, pad | giovine fu seduto davanti al caminetto, donna Fulvia gli offrì 33 2, fin | dove si poteva accendere il caminetto.~ ~Imbacuccato nel gran 34 2, fin | più viva, che si alzò nel caminetto. A mazzetti, a mazzetti, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
35 1 | davanti a quel medesimo caminetto, dove l'anno primo il suo 36 1 | mi fece sedere davanti al caminetto, s'inginocchiò a ravvivare 37 11 | un certo buon gusto. Sul caminetto ardeva un bel focherello 38 11 | Il fuoco scoppiettava nel caminetto. Gli spiriti si scaldavano 39 11 | Erminia sedette innanzi al caminetto in maniera da voltare le 40 11 | rimasto solo davanti al caminetto seguitò un pezzo a leggere 41 11 | marenghi nella cenere del caminetto, cantarellò a voce alta: Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
42 Uom, Att | una finestra. C'è anche un caminetto nascosto da un telajo. Oltre 43 Uom, Att | finge collocato a fianco del caminetto, un poco in basso, per la 44 Uom, 4 | spinge la poltrona verso il caminetto.~ ~ ~ ~Don Tranquillo sottovoce.~ ~ ~ ~ 45 Uom, 8 | Indica il luogo presso il caminetto.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 46 Uom, 8 | Colloca una sedia presso il caminetto, e sopra mette un cuscino 47 Uom, 9 | in fretta il telaio del caminetto e vi si rannicchia dentro, 48 Uom, 10 | scrivania~ ~ ~ ~Il telaio del caminetto si muove: Don Tranquillo 49 Uom, 10 | ma di gente nata da un caminetto, proprio non ho mai sentito 50 Uom, 10 | sedersi sulla sedia presso il caminetto e il campanello vibra.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
51 tes | una poltrona accanto al caminetto, sul quale ardeva una lucerna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License