Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | parlava quasi senza voce col fiato, cogli occhi, si fermò sull' 2 1, ris | tirasse un mantice per dar fiato all'organo, ma non mandò 3 1, ris | lucente, tirava un mezzo fiato, commentava alla gente, 4 2, stu | sua dignità di perdere il fiato con un frustapenne. Crollò 5 3, bat | cominciò a calare, e prese più fiato il vento che scendeva a Il cappello del prete Parte, Capitolo
6 1, tra | dell'onore fin che c'era fiato; e l'altro, il prete, insidiava, 7 1, sen | barone, mentre ingoiava é'un fiato un bicchiere di assenzio 8 2, cas | queste parole tutte d'un fiato e con un sentimento di pietosa Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
9 2, 1 | fermandosi a prendere un po' di fiato all'ombra di una cappelletta 10 2, 3 | Quel tuo gobbetto, a ogni fiato, t'incastra una citazione 11 2, 5 | momentino e, sforzando il fiato, chiese sottovoce: - Chi 12 2, 10 | a mezzo per mancanza di fiato, il lago era quel che ci 13 2, 17 | trassero anche loro quel fiato, che da tre ore pesava loro 14 3, 9 | tiepido dei giardini, ora il fiato resinoso di un vicino cantiere 15 3, 9 | uomo non abbia bisogno del fiato di un altro uomo per vivere.~ ~« 16 3, 13 | una croce, una delizia, un fiato di Dio. La rima semplice I coniugi Spazzoletti Paragrafo
17 1 | parlare. Chi tace non perde il fiato e campa un pezzone.~ ~ ~ ~ Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
18 1, lor, 1| morir di sete, tracannò d'un fiato il suo shop di Vienna, e 19 1, lor, 1| Beatrice tirando un gran fiato.~ ~Arabella, la figliuoletta 20 1, lor, 3| Ascoltò.~ ~Essa dormiva col fiato pesante.~ ~Davanti a quell' 21 2, tri, 7| sommessa, o, per dir meglio, un fiato d'anima errabonda le traversava 22 3, pao, 2| tutto il bicchiere d'un fiato come uomo che ha bisogno 23 3, pao, 4| sedersi un poco a tirare il fiato davanti a quel quadro, ma 24 3, pao, 7| un uncino, disse con un fiato spento di voce:~ ~«Va a 25 4, son, 4| rimbeccava senza perder fiato l'ometto piccino, che saltava 26 4, son, 4| l'archivista tutto d'un fiato, come se sonasse una trombetta.~ ~« 27 5, cas, 1| occhiali grondanti, tirava un fiato, tracannava una tazza di 28 5, cas, 1| tutto, si abbandonò senza fiato sul cuscino.~ ~«È tutto 29 5, cas, 1| aprì un poco la bocca a un fiato di sorpresa.~ ~Perché si 30 5, cas, 1| mentre stava per tirare il fiato e ricomporre la sua fortuna, Due anime in un corpo Parte, Cap.
31 1, 1 | un po’, ma visto che era fiato perso, ritornarono più baldanzose 32 1, 3 | Lucini potè riavere un po’ di fiato, cominciò a narrare d’essere 33 1, 7 | soffermandomi a prendere il fiato: un’ambascia, un contento 34 1, 11 | io potei beverne un bel fiato. Il signor Leonardo incartava 35 2, 3 | eternità.~ ~I polsi sospesi, il fiato corto e per tutto il corpo 36 2, 4 | coi capelli irritati, il fiato mozzo, e due dita alle orecchie, 37 2, 6 | ridarle un po’ di calore col fiato, coi baci, colle lagrime.~ ~ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
38 1, gua | averla trangugiata tutta d'un fiato: – Son quarant'anni che 39 1, cic | di guerra, scrisse d'un fiato:~ ~ ~ ~«Le restituisco, 40 2, deu | la bocca e rimase senza fiato, immobile, senza poter trovare I nostri figliuoli Parte, Capitolo
41 NOS, 1 | in pace. Per lei, è tanto fiato risparmiato, lavora meno 42 NOS, 1 | quel che sa per mancanza di fiato.~ ~Questa timidezza morbosa 43 NOS, 1 | non deturparla nemmeno col fiato; ma chi, per paura di romperla, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
44 3 | portichetto, appena potè tirare il fiato. - Si è rotta la ruota d' 45 3 | belli! sembran fatti col fiato. Se avessi anche un vestito 46 4 | bicchiere e lo votò d'un fiato.~ ~- Le ho portato due piccioni, 47 7 | commosso, tracanna d'un fiato il bicchierino, va a collocarlo 48 11 | Cavaliere potè riprendere il fiato, continuò: - Ciò che oggi Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
49 Dia, 5 | Peppino.~ ~ ~ ~Alt! tirate il fiato e tenete riparati i vostri Il signor dottorino Capitolo
50 tes | corse senza perder tempo e fiato, fin alle ultime case del 51 tes | che Celestino bevette d'un fiato come un pesce che sfuggito 52 tes | esitò a tracannare d'un fiato il suo bicchiere e, come 53 tes | affanno del remare non aveva fiato per una parola, a poco a Vecchie cadenze e nuove Parte
54 II | pie'.... ~- Ti manca il fiato:~ ~- L'occhio ti trema dalla 55 III | cor fatto di pietra e un fiato~ ~Passi della pietà che Vecchie storie Capitolo
56 4 | commosso, tracanna d'un fiato il bicchierino, va a collocarlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License