IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] posava 4 posavano 1 poscritto 1 pose 49 poserà 1 posero 1 posi 3 | Frequenza [« »] 49 nervosa 49 nuove 49 popolo 49 pose 49 raccolta 49 tuttavia 49 utile | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze pose |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | lume, traversò la stanza, pose il ginocchio in terra, ficcò 2 1, pen | la fatica, se non quando pose il corpo a riposare sopra 3 2, pen | dalle gonnelle corte, dalle pose arrischiate avevano preso 4 2, bat | figliuola...»~ ~E istintivamente pose la mano alla serratura e 5 2, ros | picchiavano all'uscio della scala, pose una mano sulle mani del 6 2, stu | colla cannuccia in bocca, si pose a sedere a un tavolino in 7 3, bat | accostarono al letto. Arabella pose una mano sulla mano dell' 8 3, bat | voce del malato, si alzò, pose la lucernetta sul cassettone 9 3, tir | ultime parole della ragazza. Pose il cappello sopra una sedia 10 3, tir | vicino una sedia e vi si pose, sedendo sullo spigolo, 11 4, amo | piena di corruccio, gli pose le due mani sulle spalle. Il cappello del prete Parte, Capitolo
12 1, tra | vicina piazzetta, vi andò e pose sul banco alcune lire.~ ~– 13 1, cac | morto, poveretto.~ ~Giorgio pose la mano aperta sul petto.~ ~– 14 1, cac | gironzolato un pezzo, si pose a sedere sopra un mucchio 15 2, cas | infilare un uscio falso, gli pose gentilmente una mano sulla Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
16 2, 9 | sulla predella più alta: pose un lembo della stola sopra 17 2, 12 | dolorosamente che più d'una volta si pose a sedere sulla paglia come 18 2, 15 | commendatore che gli si pose ai fianchi, in un rispettoso 19 2, 17 | socchiuse anche la porta e pose in sentinella una vecchia 20 3, 2 | voce di Vincenzina tremò) pose una condizione ch'io non 21 3, 3 | sè una valigietta in cui pose un libro, un pezzo di pane I coniugi Spazzoletti Paragrafo
22 3 | pieno di sonno, che non pose attenzione alla padrona.~ ~- Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
23 1, lor, 1| posto, prese la penna e si pose a copiare una tabella. Copiò, 24 1, lor, 1| lasciò cadere il mandato, vi pose un dito, vi picchiò sopra 25 2, tri, 1| brontolate dallo zio, si pose ad abbaiare. Era l'unico 26 2, tri, 4| furono spumanti le tolse, pose sul fornello il pentolino 27 3, pao, 3| Il piccolo miscredente si pose a ridere. Gli pareva una 28 3, pao, 6| dentro il fazzoletto, si pose a piangere dirottamente 29 3, pao, 8| Demetrio,» e nel dir così si pose quasi a sedere sul letto, « 30 4, son, 3| tagliola....»~ ~Beatrice si pose a ridere come una donna 31 4, son, 3| Demetrio si sollevò e si pose quasi a sedere sul letto: 32 5, cas, 1| sedia, dove Beatrice si pose a sedere, mentre egli tornava 33 5, cas, 1| bastone sulla tavola, vi pose sopra il cappello, e data 34 5, cas, 3| quando la ragazzetta gli pose la mano sulla spalla. Dietro Due anime in un corpo Parte, Cap.
35 2, 3 | sindaco chiuse la porta, pose il visto alla carta di via Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
36 1, ang | se le tirò a sé, se le pose sui ginocchi, aspettando 37 1, buo | sedersi davanti al giovine, pose confidenzialmente le mani 38 1, cic | le quattro scodelle, che pose sui piatti e distribuì colla 39 1, cic | al suo posto. La Lisa le pose davanti la scodella, le 40 1, bat | l'antica timonella e si pose all'opera faticosa di ripulirne 41 1, bat | inesauribili profondità, gli pose una mano sulla bocca. Poi 42 1, bat | abbiamo sempre voluto bene – e pose la mano sulla chiave, quasi Nuove storie d'ogni colore Capitolo
43 11 | Fra lui e il Cavaliere pose la Paolina. Poi Battistone Il signor dottorino Capitolo
44 tes | voce il dottorino, che si pose a notare non so che sull' 45 tes | presa una mano di lei, vi pose le labbra e chiese, tremando Vecchie cadenze e nuove Parte
46 I | irti ghiacciai,~ ~Ove non pose capra selvatica~ ~Orma giammai.~ ~ ~ ~ 47 II | false rose~ ~Il carneval vi pose.~ ~ ~ ~O mio dolore assorto,~ ~ 48 III | error questa nel coro~ ~Ci pose un dio di lagrime sorgente,~ ~ Vecchie storie Capitolo
49 6 | vecchierella di buon cuore che si pose a curarla, presso il guanciale,