IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] solite 30 soliti 35 solito 143 solitudine 48 solitudini 3 sollazzo 2 sollecita 2 | Frequenza [« »] 48 rideva 48 rispondeva 48 seguitava 48 solitudine 48 spazio 48 stesse 48 vada | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze solitudine |
Arabella Parte, Capitolo
1 4, amo | cigli alti, nella grande solitudine dei campi, e permetteva 2 4, amo | accoccolato nella piena solitudine, sotto gli occhi dei morti Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 1, tra | morire in casa di fame e di solitudine?~ ~Tornato a casa dal colloquio 4 1, cac | tramonto, in mezzo alla grande solitudine.~ ~– Come sono felici questi 5 2, cas | immenso in quella luminosa solitudine!... Se prima di sera egli Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
6 2, 3 | trar profitto della sua solitudine, anche quando il sole si 7 2, 3 | buon Cresti, che dalla sua solitudine seguiva la cronaca elegante, 8 2, 6 | silenzio nella frescura della solitudine.~ ~La Villa, che fu già 9 2, 10 | ragazza appassita nella solitudine, e il trionfo di quelle 10 2, 12 | cattivo e di trovare nella solitudine dei monti un sentimento 11 2, 12 | Nella quiete assoluta della solitudine alpestre le pareva di sentir 12 2, 18 | Pioppino, e rientrò nella sua solitudine, dopo una lunga e perfida 13 3, 1 | sentire l'incomodo della sua solitudine.~ ~Venne a Milano, dove 14 3, 3 | sentire ancor di più la solitudine e la tristezza del Castelletto, 15 3, 9 | cieco, nella oscura sua solitudine, impara a distinguere queste 16 3, 9 | sofisma e nella mia selvaggia solitudine mi ero abituato a credere 17 3, 13 | Soccorso, che in quella sua solitudine a mezza montagna non aveva 18 3, 13 | fare lassù in quella fredda solitudine del Pioppino?~ ~Era la prima I coniugi Spazzoletti Paragrafo
19 2 | gran silenzio e una grande solitudine. Entrambi sentirono riempirsi Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
20 1, lor, 2| andò a riflettere nella solitudine dei bastioni.~ ~Solo, col 21 3, pao, 1| isolato nella silenziosa solitudine, si metteva a sedere sul 22 3, pao, 8| questa cupa condanna della solitudine e della morte. Non è soltanto 23 3, pao, 8| alle scalette, nella morta solitudine dei tegoli, Demetrio aveva 24 4, son, 4| confortare di biscottini la solitudine della povera vedovella... 25 4, son, 5| ripeteva tra sé, nella quieta solitudine della sua stanzetta, mentre 26 4, son, 5| con lui nell'alta e oscura solitudine sopra i tetti e che gli 27 5, cas, 1| anche i compagni della sua solitudine, pensò di dare la libertà Due anime in un corpo Parte, Cap.
28 1, 9 | Sono sola, lo sapete: nella solitudine io mi vedo meglio e soffro 29 2, 1 | Marina, da ritirarsi in una solitudine, da spendere tutto il suo 30 2, 1 | un teschio da morto.~ ~La solitudine lo affogava: cercò, tastando, 31 2, 6 | chiedere soccorso in quella solitudine era inutile, e, seguendo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
32 1, fal | nella silenziosa e nera solitudine della notte, il vino, che 33 1, omb | silenzio di quella verde solitudine:~ ~- Madonna, Madonna, Madonna, 34 1, ani | Cristina, che temeva la solitudine de' suoi pensieri, chiamava 35 2, sog | illusione fantastica della sua solitudine di stendere il volo ai più 36 2, maz | che m'intristisca nella solitudine. E chi sa che tu non possa 37 2, cel | dava alla notte e alla solitudine un non so che di tenero, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
38 NOS, 1 | dove sentano troppo la solitudine; ma non teneteveli troppo 39 NOS, 1 | a contemplare la grande solitudine metafisica della natura Nuove storie d'ogni colore Capitolo
40 6 | vagolante per la luminosa solitudine della notte. Quella voce Il signor dottorino Capitolo
41 tes | libri adirato: amava la solitudine, il languore, e il giacere Vecchie cadenze e nuove Parte
42 I | canzone mesta~ ~Nell'alta solitudine si accende.~ ~Degli alberi 43 I | orlo d'una verde~ ~ombrosa solitudine!~ ~ ~ ~Stan nelle valli 44 III | SOLITUDINE~ ~ ~ ~(Chiaravalle Milanese)~ ~ ~ ~ 45 III | trabocca e ingombra~ ~È d'ogni solitudine l'asilo.~ ~ ~ ~Questi pochi 46 III | battaglia e l'ira~ ~t'armai di solitudine sdegnosa~ ~contro il volgo Vecchie storie Capitolo
47 3 | complotto di negromanti.~ ~La solitudine e la selvatichezza del luogo 48 3 | che risuonò per tutta la solitudine. L'altro villano, che non