IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] olezzo 1 olginate 1 oli 2 olimpia 48 olimpica 2 olimpo 1 olio 45 | Frequenza [« »] 48 montagna 48 movimento 48 nota 48 olimpia 48 oscura 48 padrona 48 pelo | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze olimpia |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes| bella e incipriata sora Olimpia. In certe ore vi andava 2 1, tes| filugello, e di sopra la bella Olimpia che canta e che non canta...~ ~ 3 1, tes| dire:~ ~«Chi va adesso da Olimpia?»~ ~«Gente ne passa sempre. 4 1, fun| secondo piano, dove la bella Olimpia, ancora spettinata, stava 5 2, cas| Mornigani, il mezzo avvocato, l'Olimpia e monsignor arcivescovo. 6 2, pen| Prese con sé il ritratto di Olimpia come un documento, e pensò 7 2, stu| conoscereste per caso una certa Olimpia?»~ ~In un altro momento 8 2, stu| conosceva affatto la signora Olimpia.~ ~«È una cantante, ma di 9 2, stu| della carne. Se è vero che Olimpia ha visto qualche cosa, non 10 2, stu| volta nominare la bella Olimpia, la bella cantante, fu a 11 2, stu| entrava ancora la bella Olimpia, la cantante, la quale...~ ~ 12 3, ara| in teatro in compagnia di Olimpia? «La vipera!» Non gli usciva 13 3, ara| Penseremo anche alla sora Olimpia. Ma resta a vedersi se Arabella 14 3, ara| poi la sora Sidonia, poi l'Olimpia poi questo... poi quello...» 15 3, bat| la comparsa della bella Olimpia, che avvolta in una candida 16 3, bat| disprezzo di uno scempio.~ ~Olimpia, quando ebbe allacciato 17 3, bat| sopraccigli, finché parve a Olimpia di scorgere in quell'occhio 18 3, bat| gota molle e incipriata di Olimpia.~ ~Il grido che questa gettò, 19 3, bat| antro maledetto. Temeva che Olimpia chiamasse gente e la facesse 20 3, uom| uomo tra due donne.~ ~ ~ ~Olimpia sul primo momento, sorpresa 21 3, uom| mormorò chinando la testa:~ ~«Olimpia, che cosa fai?»~ ~«Aggiustatevi 22 3, uom| il colpo andò perduto.~ ~Olimpia si strappò i braccialetti 23 3, uom| Io ti chiedo scusa, Olimpia: io non potevo prevedere.»~ ~« 24 3, uom| figlio di un ladro...»~ ~«Olimpia!» esclamò Lorenzo con qualche 25 3, uom| con me o contro di me…»~ ~Olimpia chiamò la servetta e fece 26 3, uom| Di solito le furie di Olimpia duravano come le emicranie 27 3, uom| sorprende, schiaffeggia una Olimpia, gli pareva un caso così 28 3, uom| Carrobbio e concluse:~ ~«Olimpia è in collera e mi ha cacciato 29 3, uom| Cercando di placare Olimpia, che ha per te un po' di 30 3, uom| conviene pigliar di fronte Olimpia, usarle delle durezze, perché 31 3, uom| usarle delle durezze, perché Olimpia potrebbe diventare un nemico 32 3, uom| La conosco, la conosco, Olimpia me ne aveva già parlato 33 3, uom| fanno su un certo calcolo; Olimpia chiamata a giurare sull' 34 3, uom| miglior maniera per placare Olimpia sarebbe di anticiparle i 35 3, uom| intenzione di accompagnare Olimpia a teatro e l'abbiamo fatto 36 3, uom| bello si è che, paragonando Olimpia, l'Olimpia dagli occhi pitturati 37 3, uom| paragonando Olimpia, l'Olimpia dagli occhi pitturati e 38 3, tre| vestito e toccò il tasto di Olimpia.~ ~«Spero che tu non vorrai 39 3, tre| sagrestia di Sant'Ambrogio che Olimpia t'ha visto...»~ ~«Che cosa 40 3, tre| il falso. E in una causa Olimpia non ha nulla da perdere 41 3, tre| io prevedo un garbuglio. Olimpia tirerebbe in giudizio Lorenzo, 42 3, tre| imprevista ingerenza di Olimpia entrasse a turbare l'equilibrio 43 3, tre| perderti come una bestia con Olimpia. Sii buon marito, non un 44 3, tre| suoi impegni. In quanto a Olimpia, se vi fidate di me, ci 45 3, tre| sua d'intermediario tra Olimpia e un vecchio amico denaroso.~ ~ 46 3, vit| anticipato dei denari a Olimpia.~ ~«Don Giosuè,» riprese 47 3, vit| inutilmente al club, al caffè, da Olimpia, dal Campari e perfino in 48 3, vit| immagini più vive e chiare di Olimpia e di Arabella, le vedeva