Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | meglio le cognizioni e l'ingegno, e per un pezzo sperò colla 2 1, amm | che dite voi. È un uomo d'ingegno, lesto, che lavora come 3 1, ret | che è un uomo non solo d'ingegno, ma di buoni propositi. 4 1, vit | giovani allegri, con un ingegno limitato, chiuso a tutte 5 1, tir | il Botola, troppo corto d'ingegno e d'istruzione, per saper 6 3, uom | tratto tratto aveva lampi d'ingegno.~ ~L'acqua che gorgogliava Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, bar | quindici giorni un uomo d'ingegno, che non ha voglia ancora Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
8 1 | Il tratto saliente dell'ingegno del nostro artista era appunto 9 1 | le manifestazioni del suo ingegno. Artista squisito, scrittore 10 2, 1 | un giovine di così bell'ingegno, ricco, simpaticissimo, 11 2, 1 | non potè mai conciliare l'ingegno col temperamento. Mentre 12 2, 8 | uomo è?~ ~- Uomo di molto ingegno, acuto come una lesina, 13 2, 13 | diletto della vita, se anche l'ingegno l'assiste, non può essere 14 2, 16 | più beato del mondo? non l'ingegno, che fa intendere il valore 15 2, 18 | vita, Flora aveva troppo ingegno, per non sentire, a cuore I coniugi Spazzoletti Paragrafo
16 1 | piace tanto negli uomini d'ingegno. Sebbene non fosse che direttore Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
17 3, pao, 8| una donna sublime, né per ingegno, né per arte di stare al 18 4, son, 5| né doti straordinarie d'ingegno....»~ ~«Oh...» protestò Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
19 1, gia | qualche tenue saggio del suo ingegno e della sua dottrina in 20 1, omb | aver incoraggiato il suo ingegno e la sua volontà.~ ~Da quel 21 1, buo | della Rivalta il grande ingegno che Dio gli ha dato per 22 1, sca | un genio particolare. L'ingegno serve in ogni cosa, tranne 23 2, maz | qualche bell'opera di mano o d'ingegno. La classe nostra, per troppa 24 2, maz | vostro, ché non tanto m'ingegno di piacere quanto di non 25 2, dem | del bene, non solo coll'ingegno che Dio vi ha dato, ma anche I nostri figliuoli Parte, Capitolo
26 NOS, 1 | di quel ricco capitale d'ingegno, di volontà e d'onestà di 27 NOS, 1 | un uomo che potrebbe per ingegno e coltura distinguersi in 28 NOS, 1 | sciuparmi la ricchezza d'un ingegno vivo e ardente in qualche 29 NOS, 1 | quasi sempre che quel buon ingegno perde un bel giorno l'equilibrio 30 NOS, 1 | soltanto per la fortuna dell'ingegno, è già per stesso un 31 NOS, Nos | disposizioni svariate d'ingegno e di coltura. È un inganno. 32 NOS, Nos | sibilla, cioè una donna d'ingegno e di cuore, che non si nasconde 33 NOS, Nos | malveduta sul trono del suo ingegno, fraintesa, sfigurata nelle Nuove storie d'ogni colore Capitolo
34 4 | prime formole che un uomo d'ingegno, dagli occhi soavi, dalla 35 4 | Barigini non aveva che un ingegno vivo, il fascino d'una chiacchiera 36 7 | carattere più serio, ha molto ingegno, conosce molto bene la musica...~ ~ 37 8 | Còlto nel segno! Coll'ingegno che natura gli ha dato egli 38 10 | colori di anilina? Senza l'ingegno di un Liebig avrebbe potuto 39 10 | campi dell'umana attività l'ingegno e la volontà si equivalgono, 40 10 | Gambarana, venuto su a forza d'ingegno, di studio e di sussidi 41 11 | quei buoni figliuoli di ingegno non molto esteso, che i 42 11 | questione di coraggio, d'ingegno, e nemmeno d'aver studiato Il signor dottorino Capitolo
43 tes | vergogne. Giovane di acuto ingegno, bello di aspetto, di parola 44 tes | giovane della sua età, del suo ingegno, e che poteva col semplice 45 tes | virtù razionale del suo ingegno e sulla fierezza stoica Vecchie storie Capitolo
46 4 | carattere più serio, ha molto ingegno, conosce molto bene la musica....~ ~ ~ 47 5 | Còlto nel segno! Coll'ingegno che natura gli ha dato, 48 8 | un pitocchello di qualche ingegno, ricco soltanto di belle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License